Navigazione veloce
  • vai al contenuto
  • vai alla navigazione principale
  • vai alla navigazione contestuale
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Glossario
  • Mappa sito
Logo Istituto Comprensivo Statale G. Verdi - P. Cafaro

Istituto Comprensivo Statale "G. Verdi – P. Cafaro"

SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI I° GRADO
  • Home
  • Docenti
  • Studenti
  • Genitori
  • Personale ATA
  • Registro docenti
  • Registro famiglie
  • Accedi
  • Comunicazioni

    • News
    • Circolari
  • La scuola

    • Sedi
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Servizi Generali e Amministrativi
    • Calendario scolastico
    • Regolamento d’Istituto
    • Codice disciplinare
    • Sicurezza e Prevenzione
    • Valutazione – Autovalutazione
    • Banca del tempo
  • Segreteria

    • Libri di testo
    • Modulistica
    • URP
    • Elenco siti tematici
    • Graduatorie d’Istituto
    • Operazione Trasparenza
    • Contratti integrativi
    • Dati ANAC
  • Bacheca sindacale

    • Comunicazioni RSU
  • Didattica

    • Galleria dei lavori
    • Orario delle lezioni
    • PTOF
    • Progetti
    • Ricevimento docenti
  • Scuola 2.0

    • Galleria fotografica
    • I nostri video
  • Aree riservate

    • Accedi
  • Social Network

    Visita la nostra pagina Facebook
Navigazione veloce
  • torna in cima
  • vai alla navigazione principale
  • vai alla navigazione contestuale

P.O.N. “ Scuola Reale, Scuola Digitale” ins. Anna Colasuonno

Pubblicato il 17 Nov 19 alle 19:12 · Contenuto in: Genitori, News, PON, PON 2014 – 2020

Conclusi i due percorsi P.O.N.

 

Si sono conclusi i moduli P.O.N. “DIGITAL MAKERS” e “GREEN CODE” nell’ambito del progetto “Scuola Reale, Scuola Digitale” , a cura delle docenti esperte inss. Grazia Capurso e Angela Simone e delle docenti tutor inss. Anna Colasuonno e Grazia Carbone, destinati rispettivamente a 25 alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria.
Nel corso degli incontri, per un totale di 30 ore, gli alunni hanno svolto attività originali e trasversali finalizzate allo sviluppo del pensiero computazionale, inteso come strumento di crescita individuale e collettiva, che stimola conseguenzialmente il pensiero creativo.
La programmazione è uno strumento utile per imparare a pensare e insegnare ai bambini a usare le conoscenze acquisite, per creare contesti che favoriscano la produzione di idee importanti. Per l’attuazione di queste idee progettuali le docenti hanno adottato una didattica laboratoriale strutturata per spingere gli alunni ad incentivare la collaborazione e la discussione, ad imparare a risolvere problemi complessi, applicando la logica del paradigma informatico attraverso modalità ludiche. I ragazzi prendono coscienza di trovarsi di fronte a strumenti con i quali realizzare pezzi di realtà utili al prossimo imparando i segreti di un “sapere” (il codice) diverso, nuovo. Ed ecco che computer e telefonini non diventano solo un mezzo di svago, ma risorse per creare e con cui confrontarsi. Le nuove generazioni, infatti, utilizzeranno sempre più la tecnologia e l’informatica in una varietà di contesti, pertanto, le competenze di pensiero computazionale sono necessarie per essere creatori, e non semplici consumatori, e cittadini attivi di una società sempre più tecnologica.

 

Permalink

Non è possibile inserire commenti.

  • Motore di ricerca interno

Sito realizzato su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web nell'ambito del progetto Un CMS per la scuola con Wordpress · XHTML · CSS
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons

Istituto Comprensivo Statale G. Verdi - P. Cafaro - Via Giuseppe Verdi 65 - 76123 Andria (BT) - Telefono +39 0883 246239 / Fax +39 0883 564545
  E-mail: baic86300v@istruzione.it - E-mail P.E.C.: baic86300v@pec.istruzione.it - Codice Fiscale: 90091010729 - Codice Univoco Ufficio: UFKSGO

  • Note legali
  • Privacy
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità
Il sito della nostra scuola non utilizza cookie "di profilazione" per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, ma solo cookie "tecnici ed assimilati" per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.OkLeggi di più